Prodotti a base di mannoproteine
Manno’Sense®
Mannoproteine pure specifiche delle pareti di lieviti Saccharomyces cerevisiae ricche di peptidi sapidi.
Manno’Sense®
Subli’Sense®
Associazione di mannoproteine e gomma arabica per apportare corposità, morbidezza e equilibrio tannico.
Subli’Sense®
Stab K®
Alternativa naturale per la stabilizzazione tartarica dei vini. Partecipa alla stabilizzazione della materia colorante.
Stabilizzazione tartarica
VinoProtect®
Gomma di cellulosa (CMC) per la stabilizzazione contro il rischio di precipitazione del bitartrato di potassio.
VinoProtect®
Stab K®
Alternativa naturale per la stabilizzazione tartarica dei vini. Partecipa alla stabilizzazione della materia colorante.
Antitartreindice 36
Acido metatartarico ad indice di esterificazione 36. Agente d’inibizione delle precipitazioni tartariche.
Antitartreindice 36
Antitartreindice 40
Acido metatartarico ad indice di esterificazione 40. Agente d’inibizione delle precipitazioni tartariche.
Antitartreindice 40
Bitartrato di potassio
Stabilizzazione nei confronti delle precipitazioni tartariche, ausiliario di trattamento a freddo.
Bitartrato di potassio
Stabilizzazione microbiologica
KillBact®
Prodotto naturale a base di chitosano e lisozima per il controllo e la riduzione della carica microbica nel vino.
KillBrett®
Chitosano puro di origine fungina per la stabilizzazione microbiologica dei vini.
KillBrett®
Lacticide
Prodotto a base di lisozima, che agisce soltanto sui batteri Gram+ (leuco nostococcus, lactobacillus e pediococcus). Inibitore di batteri lattici.
Sorbasol
Sorbato di potassio. Inibitore dei lieviti.
Gomme arabiche
Excelgom®
Gomma arabica che partecipa al miglioramento delle caratteristiche organolettiche dei vini (volume e rotondità).
Vinogom®
Gomma arabica che partecipa alla struttura colloidale e migliora le qualità organolettiche dei vini.
Gomme arabique LA
Stabilizza la materia colorante dei vini rossi e previene delle casse metalliche. Alto indice di protezione.
Gomme arabique LA
Gomme arabique ST
Stabilizza la materia colorante dei vini rossi. Previene del rischio di casse metalliche (rameica e ferrica).
Gomme arabique ST
Polygom
Formulazione versatile, stabilizza la materia colorante e apporta rotondità.
Zolfo
Coeff 2
Compressa enologica effervescente per la solfitazione dei mosti e dei vini. Pratica e senza odori.
Coeff 5
Compressa enologica effervescente per la solfitazione dei mosti e dei vini. Pratica e senza odori.
Sulfisol 6%
Soluzione solforosa concentrata al 6% per la solfitazione dei mosti e dei vini.
Sulfisol 6%
Sulfisol 10%
Soluzione solforosa concentrata al 10% per la solfitazione dei mosti e dei vini.
Sulfisol 10%
Sulfisol 15%
Soluzione solforosa concentrata al 15% per la solfitazione dei mosti e dei vini.
Sulfisol 15%
Sulfisol 18%
Soluzione solforosa concentrata al 18% per la solfitazione dei mosti e dei vini.
Sulfisol 18%
Bisulfite d’ammonium 400
Soluzione solforosa concentrata per la solfitazione dei mosti e dei nuovi vini in fermentazione.
Bisulfite d’ammonium 400
Carboni enologici
Charbon superultose TS
Carbone attivo decolorante di origine vegetale in formulazione granulare.
Charbon superultose TS
Géospriv polvere
Carbone attivo ad alta purezza e con una forte capacità d’adsorbimento (decontaminante).
Géospriv polvere
Géospriv granulare
Carbone attivo ad alta purezza e con una forte capacità d’adsorbimento (decontaminante).
Géospriv granulare
Acidi
Acido ascorbico
Potente antiossidante dei vini bianchi e rosati. Previene anche le casse ferriche.
Acido ascorbico
Acido citrico
Permette di evitare le casse ferriche. Agisce come un agente complessante del ferro.
Acido citrico
Strumenti tecnici associati
Stabilizzazione
tartarica dei vini rosati
Questo opuscolo propone un insieme di alternative e di soluzioni per rispondere al meglio alle attuali problematiche della stabilizzazione tartarica dei vini rosati.